Impianto TV, come sapere se è necessario rinnovarlo

impianto TV

Sapevi che a breve il passaggio definitivo alla nuova tecnologia del digitale terrestre, potrebbe rendere inefficace il tuo impianto TV?

Nell’articolo di oggi, Caliaro Impianti ci mostrerà come capire se il nostro impianto TV deve essere sostituito.

Impianto TV e digitale terrestre, perché cambia

Dal 1° gennaio 2023 ogni regione italiana trasmetterà i programmi in DVB-T2, Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial. Per poterli vedere, sarà necessario avere un digitale terrestre di seconda generazione il cui processo è già iniziato nei mesi precedenti.

Come spiegato dal MISE, il Ministero dello Sviluppo Economico, il passaggio alla nuova tecnologia consentirà alle emittenti di offrire servizi nuovi e di aumentare il livello di soddisfazione e fidelizzazione dei propri spettatori.

Questo perché La Comunità Europea ha disposto la cessione della banda 700 MHz alla telefonia mobile per contrastare la domanda sempre crescente di traffico dati in mobilità.

Il passaggio al DVB-T2 permetterà alle emittenti TV di continuare a trasmettere la stessa quantità di canali, aumentandone la risoluzione e la qualità.

Come capire se l’impianto TV sarà ancora utilizzabile

In generale, come spiegato dal Mise, i televisori acquistati a partire dal 22 dicembre 2018 sono compatibili con il nuovo digitale terrestre. Questo perché da quella data i negozianti sono obbligati a vendere apparati che supportano il nuovo standard DVB-T2 e il relativo sistema di codifica HEVC Main10 (per una conferma maggiore controllare se nella scheda tecnica della televisione se è presente l’indicazione “DVB-T2 HEVC Main10”).

Per sapere se la propria tv continuerà a funzionare anche nel 2023, inoltre, bisognerà sintonizzarsi sul canale 100 e/o 200. Nel caso appaia la scritta “Test HEVC Main10” significa che il nostro dispositivo è in grado di supportare la nuova tecnologia.

In caso contrario, sarà necessario acquistare un nuovo dispositivo. Se il nostro televisore funziona, possiamo scegliere di acquistare solo un decoder per tenere in vita la vecchia tv.

Quali sono i vantaggi del Digitale terrestre

Secondo quanto affermato dal Mise, l’evoluzione della trasmissione televisiva permetterà di ottenere:

  • un vantaggio in efficienza nell’uso dello spettro;
  • minore inquinamento elettromagnetico, perché necessita di una trasmissione del segnale a potenza più bassa;
  • una migliore qualità audio e video per l’utente;
  • base per la TV 4.0.

Per richiedere assistenza con il passaggio al nuovo digitale terrestre, contatta Caliaro Impianti

Perché installare un impianto antenna tv? I vantaggi

impianto antenna tv

Un impianto antenna tv è un insieme di apparecchi che hanno la funzione di captare i segnali emessi da trasmettitori e trasferirli in appositi decodificatori che li trasformeranno in immagini e suoni.

Nell’articolo di oggi, Caliaro Impianti ci parlerà dell’impianto antenna tv e dei suoi vantaggi.

Com’è fatto un impianto antenna tv

Come accennato, si tratta dell’insieme di apparecchi elettronici che hanno la funzione di captare i segnali emessi da trasmettitori e trasferirli in appositi decodificatori che li trasformeranno in immagini e suoni (guadagno).

In generale è formato da:

  • Antenna che ha il compito trasformare il segnale elettromagnetico presente nell’aria in un segnale elettrico convogliato poi sul cavo di uscita.
  • Amplificatori, che possono essere da palo (che si installano sullo stesso sostegno dell’antenna) o indoor (installati all’interno) hanno il compito di amplificare il segnale elettro
  • partitore o derivatore che hanno il compito di prelevare il segnale dalla linea principale e smistarlo verso le varie diramazioni;
  • cavi che rappresentano lo scheletro dell’impianto antenna TV e sono tra i primi fattori che possono generare una degradazione rapida della qualità del segnale. Il cavo coassiale è uno dei componenti più importanti.

I vantaggi di questo tipo di impianti

Un buon impianto antenna tv garantirà una buona recezione dei canali e una bassa attenuazione, cioè garantirà una bassa perdita di segnale all’aumentare della lunghezza del cavo.

Per poter avere una buona resa dei canali, è necessario che tutti gli apparecchi siano di buona qualità e, soprattutto che l’intero impianto sia installato da dei professionisti.

Un professionista, infatti, prima di mettere mano all’impianto svolge un sopralluogo al fine di scegliere l’impianto migliore in base a:

  • potenza del segnale su tutte le frequenze
  • rumorosità del segnale
  • provenienza e direzione del segnale (distanza dal ripetitore)
  • numero di prese tv da realizzare

Vuoi installare un impianto di qualità così da avere sempre una buona resa dei canali? Contatta Caliaro Impianti