Impianti automazione aziendale: perché installarli

impianti automazione aziendale

Con il termine automazione industriale, si fa riferimento ad una tecnologia che impiega sistemi di controllo per gestire le macchine e i processi all’interno di un’azienda, riducendo la necessità di un intervento umano.

Generalmente, gli impianti di automazione aziendale sono impiegati per l’esecuzione di operazioni ripetitive o complesse. Inoltre, vengono sfruttati per una maggiore comodità o per quelle azioni che richiedono un certo grado di sicurezza.

Come funzionano gli impianti di automazione aziendale

Gli impianti di automazione aziendale si basano su una tecnologica economica, organizzativa e sociale che ha per oggetto la gestione e l’evoluzione di complessi sistemi tecnico-organizzativi per la realizzazione di processi produttivi di prodotti e/o servizi senza l’intervento umano ma sfruttando tecnologie meccaniche, elettroniche e informatiche per il controllo dei processi produttivi industriali, governando flussi di energia, di materiali e di informazioni.

Con l’automazione industriale, si vanno ad introdurre macchinari in grado di svolgere determinate azioni o interi processi produttivi senza che sia necessario l’intervento umano riducendo i tempi di produzione e i costi.

All’interno di un’azienda automatizzata, il ruolo dell’uomo assume maggiore rilievo: non compiendo più azioni ripetitive (svolte dalle macchine), ma deve supervisionando i vari processi.

L’evoluzione dell’automazione

Inizialmente, l’automazione industriale nacque per sostituire l’uomo all’interno delle fabbriche nello svolgimento di lavori nocivi o ripetitivi. Successivamente, vennero introdotte macchine che velocizzavano i processi produttivi, con conseguente risparmio di tempo e costi.

Oggi, le macchine sono in grado di gestire le informazioni e di agire di conseguenza.

Con l’industria 4.0, impianti e macchinari industriali si hanno interi processi produttivi totalmente automatizzati.

Impiegare l’automazione industriale permette di ottenere di ridurre al minimo il numero di prodotti difettosi, aumentando la precisione in ogni fase di realizzazione. Grazie agli impianti di automazione, il cliente avrà prodotti con un alto livello di qualità, affidabilità ed efficienza.

Perché sceglierli

Gli impianti automatizzati, semplificano il processo produttivo, riducendo i tempi e i costi di produzione rendendo le aziende più competitive sul mercato.

Inoltre, oltre ad offrire vantaggi anche dal punto divista del risparmio energetico, gli impianti automatizzati, garantiscono un vantaggio anche dal punto di vista della sicurezza.  Garantendo all’azienda un processo di produzione ai livelli standard europei nell’ambito della tutela di chi lavora in produzione.

Per maggiori informazioni sugli impianti di automazione aziendale, contatta Caliaro Impianti!

Cosa sono gli impianti di automazione industriale

impianti di automazione

L’automazione industriale consiste nell’utilizzo di tecnologie e sistemi per controllare e gestire flussi di materiali, informazioni e risorse energetiche in modo automatico, senza l’intervento diretto dell’uomo.

Per installare un sistema automatizzato bisogna realizzare un impianto controllabile tramite computer di automazione e sistemi di periferia, ovvero un insieme di sensori, che raccolgono i dati di controllo, e di attuatori, che applicano i comandi.

Per permettere di comunicare tra loro ai diversi componenti dell’impianto di automazione vengono utilizzati dei bus di campo di interconnessione, una rete di connessione che utilizza un unico cavo per collegare più dispositivi tra loro.

Struttura di un impianto di automazione

Un impianto di automazione industriale svolge diverse funzioni, tra cui misurazione e controllo delle attività, regolazione e comunicazione tra i dispositivi collegati.

L’area predisposta al monitoraggio è la centrale di controllo dove, attraverso un’adeguata interfaccia uomo-macchina, è possibile gestire tutti i processi del sistema. Il modello piramidale Computer Integrated Manufacturing (CIM) è una struttura concettuale che ci permette di comprendere meglio qual è la logica di funzionamento di un impianto automatizzato.

Alla base della piramide sono posti i sensori collegati a ciascun processo con la funzione di raccogliere e misurare i dati di avanzamento e monitorarne la corretta esecuzione.

Nel livello superiore sono posizionati i dispositivi di controllo e gli attuatori, quegli elementi che elaborano i dati acquisiti dai sensori e li combinano con i parametri degli obiettivi desiderati dal processo automatizzato, per poi azionare direttamente l’impianto.

Gli ultimi due livelli al vertice della piramide sono quelli di supervisione e monitoraggio tramite computer e strumentazione da remoto.

I vantaggi dell’installazione di un impianto automatizzato

Perché scegliere di installare un impianto automatizzato? Perché conviene sotto diversi aspetti. Gli impianti di automazione industriale realizzati da Caliaro Impianti garantiscono un miglioramento dell’efficienza dei processi produttivi, controllo qualità in tempo reale, maggior rapidità e sicurezza nella produzione e un risparmio sui costi.

Trasforma i tuoi processi produttivi con gli impianti di automazione industriale di Caliaro Impianti. Contattaci per prendere un appuntamento con i nostri tecnici.